24
mar
Accesso allo smart working per i lavoratori fragili
In una risposta del 22 marzo scorso, fornita sul proprio portale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ribadito che i lavoratori fragili hanno diritto a svolgere l'attività lavorativa in smart working. Fino al 30 giugno 2023, ai sensi della Legge di Bilancio 2023, come modificata dalla conversione in legge del c.d. Decreto Milleproroghe, per i cosiddetti "lavoratori fragili" il datore di lavoro deve assicurare lo svolgimento della prestazione lavorativa in smart working anche...CONTINUA »
Tregua fiscale: video formativo dell'Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio canale YouTube e sulla rivista telematica FiscoOggi un video-convegno formativo dedicato alla Tregua fiscale 2023. Nel video intervengono sei esperti di Agenzia delle Entrate e di Agenzia Entrate-Riscossione che ripercorrono ed illustrano le misure introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 in favore dei contribuenti: dallo stralcio dei debiti fino a mille euro alla definizione agevolata delle controversie tributarie, dalla definizione delle irregolarità...CONTINUA »
23
mar
Fai facilmente la Prima Nota cassa e banca del tuo piccolo Ente del Terzo Settore, partendo dal modello già preimpostato, e ottieni il Rendiconto di cassa per il RUNTS!Grazie a Banana Contabilità Plus, con soli 60 euro all'anno, inserisci velocemente le entrate e le uscite in una tabella, con la possibilità di modificarle in qualsiasi momento, in modo da avere dei rendiconti sempre perfetti.Guarda il Video su come registrare le entrate e le uscite e ottenere il...CONTINUA »
FORMULARIO SOCIETARIO DELLA SRL: raccolta di verbali di assemblea soci e C.d.A. in offerta speciale
Abbiamo pubblicato la nuova versione 2023 del Formulario societario della SRL.Oltre 50 formule, redatte in MSWord e quindi liberamente personalizzabili, tratte da casi reali, con verbali di assemblea dei soci e del Consiglio di Amministrazione: dai più classici (approvazione bilancio e deleghe agli amministratori) alle novità previste dal nuovo codice della crisi.Le formule sono acquistabili singolarmente oppure cumulativamente, ad un prezzo ultra scontato. CLICCA QUI.Tutti i documenti...CONTINUA »
Prova il nostro servizio online per il monitoraggio della Centrale Rischi Banca d'Italia
Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio propone due diversi...CONTINUA »
Dimissioni padri lavoratori dipendenti: chiarimenti sull'accesso alla NASpI
Il D.Lgs. n. 105 del 2022, in vigore dallo scorso 13 agosto 2022 è intervenuto in materia di divieto di licenziamento e di dimissioni della lavoratrice madre e del lavoratore padre durante il periodo di tutela della maternità e della paternità. Con la Circolare n. 32 del 20 marzo 2023 l'Inps fornisce indicazioni in merito all’accesso all’indennità di disoccupazione NASpI in caso di dimissioni volontarie del lavoratore padre che ha fruito del congedo di paternità,...CONTINUA »
Entro il 1° maggio la domanda per il riconoscimento dello svolgimento di lavori usuranti
Con il Messaggio n. 1100 del 21 marzo 2023 l'Inps fornisce istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2023, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti nell’anno 2024.La domanda può essere presentata anche dai lavoratori dipendenti del settore privato che hanno svolto lavori particolarmente faticosi e pesanti e che raggiungono il diritto alla pensione con...CONTINUA »
22
mar
FABBRICATI E TERRENI: le nuove tabelle pratiche fiscali
Sono di nuovo disponibili le TABELLE PRATICHE FISCALI per mettere ordine alla tassazione su fabbricati e terreni. In questo elaborato completo e aggiornato al 1° febbraio 2023 approfondiamo con tabelle intuitive, il trattamento impositivo applicabile a cessione e locazione di fabbricati e terreni, rent to buy immobiliare, divisione di comunione immobiliare, trasferimenti agevolati di immobili, successioni e donazioni immobiliari. Riepiloghiamo anche il regime della cedolare secca, le...CONTINUA »
Sulla piattaforma https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/ricerca-ARC2-progetto è stato pubblicato un questionario, rivolto a tutte le PMI italiane, per approfondire la conoscenza dei loro bisogni al fine di implementare la parità genere e la protezione dei dati personali nel loro interno, in conformità con il GDPR e il Codice privacy italiano. Il sondaggio, che è parte integrante del progetto europeo “ARC II” - Awareness Raising Campaign for SMEs (Campagna di...CONTINUA »
Inps: istruzioni su indennità per autonomi e professionisti senza partita IVA
Arrivano dall'Inps le indicazioni utili ai lavoratori autonomi e ai professionisti non titolari di partita IVA, iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS, per ottenere l’indennità una tantum prevista dall'articolo 2-bis del decreto interministeriale 19 agosto 2022.Entro il 30 aprile 2023, seguendo le indicazioni contenute nella Circolare Inps n. 30 del 15 marzo 2023, si potrà richiedere l’indennità tramite il “Punto d’accesso alle prestazioni...CONTINUA »
Whistleblowing: il Gazzetta Ufficiale il decreto di attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937
E' approdato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 63 del 15 marzo 2023) il Decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24, di attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali ("whistleblowing"). Le disposizioni contenute nel decreto,...CONTINUA »
21
mar
ABBONATI ai nostri PROMEMORIA DI AGGIORNAMENTO CONTABILE E FISCALE
Per lo Studio Professionale è fondamentale fornire alla Clientela, ed in particolar modo alle piccole e micro imprese, un'informazione essenziale e di immediata comprensione.Studio Meli, partner di AteneoWeb, propone dei periodici Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale e del lavoro con lo scopo di fornire alla Clientela dello Studio un'informazione essenziale e di immediata comprensione in tema di novità fiscali e di gestione aziendale, soluzioni contabili, termini di scadenza...CONTINUA »
Software Cooperative a mutualità prevalente: per un calcolo dell'IRES 'senza stress'
Il calcolo dell'IRES per le cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e dispendioso in termini di tempo? AteneoWeb ha la soluzione! Il nostro software, utilizzato con successo da molte cooperative e professionisti, semplifica questo processo attraverso il metodo dell'imputazione di ristorni a conto economico e la gestione della deduzione ACE e dell'utilizzo di perdite pregresse. E' disponibile in versione Excel ma anche in versione Cloud, per un accesso ancora...CONTINUA »
Gestisci la revisione legale con AUDIT-TOOLS!
Vi segnaliamo AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2023. Questa nuova versione raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e in un unico "tool" gli strumenti minimo necessari per l'impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale. Attraverso Excel, consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere. In particolare,...CONTINUA »
Lo ha chiarito il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 501 del 15 marzo 2023. Secondo l'Autorità "Il legittimo interesse a trattare dati personali per difendere un proprio diritto in giudizio non annulla il diritto dei lavoratori alla protezione dei dati personali. Tanto più se riguarda una forma di corrispondenza, come i messaggi di posta elettronica, la cui segretezza è tutelata anche costituzionalmente". Sulla base di questa motivazione il...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi