Notizie lavoro

11

lug

Statuto di associazione sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al D. Lgs 36 2021

Abbiamo predisposto uno statuto di associazione sportiva dilettantistica adeguata alle norme civilistiche e al Dlgs 28 febbraio 2021 n. 36 avente ad oggetto: “Attuazione dell’articolo 5, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro sportivo”. Il provvedimento contiene le norme su quanto segue: - modifica dello statuto;- nuova disciplina del lavoro sportivo. La riforma del lavoro sportivo...CONTINUA »

Check list 'Adempimenti giuridico fiscali e del lavoro' per adeguare gli statuti degli enti sportivi dilettantistici

Entro il 31 dicembre 2023 la maggior parte delle associazioni sportive dilettantistiche e delle società sportive dovrà cambiare i relativi statuti a seguito dell’entrata in vigore a partire dal 1° luglio della riforma dello sport.A tale scopo abbiamo redatto una check list dedicata ai nuovi adempimenti giuridico fiscali e del lavoro per le modifiche dello statuto delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche alla luce della riforma dello sport. CLICCA...CONTINUA »

ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI: aggiornato al prontuario ANC 2023

E' online la versione 2023 del software ONORARI CONSIGLIATI, frutto della collaborazione con l'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC). Lo strumento, in MS Excel, è stato sviluppato per fornire ai professionisti una soluzione efficiente e affidabile per determinare gli onorari consigliati per le loro prestazioni professionali. La nuova versione del software è stata aggiornata con il prontuario 2023 pubblicato da ANC, garantendo così la massima accuratezza e affidabilità...CONTINUA »

IL REGIME DEI LAVORATORI IMPATRIATI: attestazione per l’applicazione della ritenuta agevolata

I cittadini Italiani che trasferiscono la residenza in Italia per svolgere attività lavorativa possono beneficiare del c.d. “regime degli impatriati” (ai sensi del D.lgs 147/2015), una misura che prevede una riduzione del 70% della base imponibile del reddito di lavoro, nel caso la residenza fiscale venga trasferita nelle regioni del centro o nord Italia, e del 90% nel caso il trasferimento avvenga in alcune regioni del sud Italia. La durata dell’agevolazione è inizialmente...CONTINUA »

Territori colpiti dall'alluvione: prorogata la scadenza del Bonus psicologo

Lo rende noto l'Inps, nel Messaggio n. 2530 del 6 luglio 2023, nel quale illustra le le modalità per utilizzare il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, nei territori colpiti dalle alluvioni, individuati nell’allegato 1 al decreto-legge 61/2023. A tale fine l’Istituto, dal 5 al 19 luglio 2023, rende nuovamente disponibile, nella procedura dedicata agli psicoterapeuti con pazienti beneficiari del contributo residenti o domiciliati nei citati territori...CONTINUA »

Nuovo 'Decreto flussi': programmati 452mila ingressi per il triennio 2023-2025

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 42 del 6 luglio scorso, ha approvato in esame preliminare il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante la “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavori stranieri per il triennio 2023-2025”. Il Decreto incrementa le quote di ingresso regolare per motivi di lavoro ed estende le categorie professionali e i settori produttivi coinvolti.Definisce, inoltre, i criteri dei flussi e provvede alla programmazione...CONTINUA »

10

lug

ISA 2023: invio email automatizzata di modello e istruzioni. Software in promozione!

E' online il software in Ms Excel ISA 2023: invio email automatizzata di modello e istruzioni, per l’invio in modo "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e delle istruzioni ISA 2023 (relativi al periodo d’imposta 2022). Il software, IN PROMOZIONE a 25 euro + iva FINO AL 5 AGOSTO, consente di creare delle email con oggetto e testo “standardizzato” con allegati il modello e le istruzioni degli ISA (indici sintetici di affidabilità)...CONTINUA »

EASY ALERT PMI: la soluzione immediata per la gestione della crisi d'impresa

Il "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza" impone all'imprenditore di dotarsi di strumenti adeguati per la tempestiva rilevazione dello stato di crisi e per l'assunzione di idonee iniziative. In particolare, la norma prevede testualmente che:- l'imprenditore individuale deve adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte;- l'imprenditore collettivo deve adottare un...CONTINUA »

Contributi obbligatori 2023 lavoratori agricoli

Con Circolare n. 59 del 4 luglio l'Inps comunica gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per l'anno 2023, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali.L'Istituto precisa che gli importi presenti nella tabella allegata al documento riguardano la contribuzione IVS, di maternità e INAIL. Il pagamento dei contributi deve essere effettuato in 4 rate, utilizzando il modello F24, secondo i seguenti termini di scadenza: 17 luglio 2023; 18 settembre...CONTINUA »

Il commercialista del lavoro: focus sulla riforma dell’ordinamento sportivo

La Fondazione ed il Con figlio Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l'Informativa periodica n. 1/2023, dal titolo "Il commercialista del lavoro", incentrata sulla riforma dell’ordinamento sportivo.L'informativa inaugura la rubrica dei “Quaderni operativi del commercialista del lavoro” e si propone di fornire un supporto di carattere operativo a tutti i professionisti che si trovano a confrontarsi con le nuove norme di settore e con le specificità che caratterizzano...CONTINUA »

07

lug

I Software in cloud per il Commercialista di Ateneoweb

Calcolo ravvedimento operoso versamenti (aggiornato con le novità di luglio 2023)Cooperative a mutualità prevalente, calcolo IRESAssegnazione Cessione Agevolata Immobili Società Flat tax incrementale 2023, test di convenienzasono solo alcune delle applicazioni cloud pubblicate da AteneoWeb.Semplici da utilizzare, online senza necessità di installazione, software di terze parti, aggiornamenti.Sempre disponibili, anche su device portatili, per risolvere in pochi istanti...CONTINUA »

CALCOLO CONVENIENZA COMPENSI AMMINISTRATORE O DIVIDENDI: software in Excel

Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore? È un dilemma ricorrente ma molto difficile da risolvere anche perché non esiste una risposta univoca. Sono diverse le variabili che intervengono e che possono cambiare di anno in anno, anche per la stessa società. Proprio per agevolare...CONTINUA »

CALCOLO RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI: nuova versione con i codici tributo in vigore dal 3 luglio 2023

E' online la nuova versione del software CALCOLO RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI, aggiornata con i codici tributo in vigore dal 3 luglio 2023. Il software, che tra i nostri utenti ha ottenuto un enorme successo per la semplicità di funzionamento, fornisce i dati utili alla compilazione dell'F24.E' utilizzabile per i ravvedimenti effettuati dal 1/1/2023 sino al 31/12/2023 in relazione a scadenze omesse dal 1/1/2020.  Questa versione, aggiornata con i nuovi codici tributo relativi a sanzioni...CONTINUA »

Commercialisti: guida per la certificazione di parità di genere

Con l’inserimento dell’art. 46 bis nel Codice delle Pari Opportunità, è stato introdotto nell’ordinamento italiano, a partire dal 1° gennaio 2022, l’Istituto della Certificazione della Parità di Genere, sia per le aziende pubbliche che per quelle private. La Fondazione ed il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili hanno pubblicato il documento “Guida per la Certificazione Parità di genere”, realizzata...CONTINUA »

Legge n. 85/2023 e proroghe lavoro agile per lavoratori fragili: aggiornati i template per le comunicazioni

La Legge 3 luglio 2023 n. 85, di conversione del Decreto Lavoro ed entrata in vigore il 4 luglio, ha prorogato al 30 settembre 2023 il diritto per i lavoratori fragili nel settore pubblico e privato di svolgere la prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile. E' stato inoltre prorogato al 31 dicembre 2023 il diritto di svolgere la prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile per: i lavoratori dipendenti del settore privato che abbiano almeno un figlio minore di anni 14,...CONTINUA »

I< < 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS