DOC
ID 233096
Contratto di locazione box/garage ad uso privato
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word. visualizza i 2 pacchetti nei quali il documento è presente
DOC
ID 236161
Gli indici sintetici di affidabilità fiscale
Per l’anno fiscale 2018 (dichiarazioni 2019) sono stati aboliti gli studi di settore e sono stati introdotti gli ISA. A seguito della loro prima introduzione, ai soggetti interessati dalla novità è stata concessa una proroga per il versamento delle imposte, che scadranno il 30 settembre 2019. visualizza il pacchetto nel quale il documento è presente
DOC
ID 245285
Inventario beni utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)
L'inventario è un elenco contenente la descrizione dei beni, crediti e debiti appartenenti ad un’associazione o ad una fondazione (per esempio immobili, conti correnti, libretti postali, autovetture, pensioni ecc.); esso rappresenta quindi la situazione patrimoniale generale dell’Ets. visualizza i 2 pacchetti nei quali il documento è presente
DOC
ID 233206
Contratto di sponsorizzazione sportiva
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word. visualizza il pacchetto nel quale il documento è presente
DOC
ID 233447
Istanza per la richiesta di un fondo spese future
Modello di istanza per la richiesta di un fondo spese future. visualizza i 2 pacchetti nei quali il documento è presente
DOC
ID 247366
Lettera ai clienti per il versamento acconto IVA al 27 dicembre
Mercoledì 27 dicembre 2023 sarà l’ultimo giorno utile per versare l’acconto IVA 2023.
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.
visualizza il pacchetto nel quale il documento è presenteDOC
ID 233465
Istanza accettazione dell'incarico di curatore fallimentare
Modello di istanza accettazione dell'incarico di curatore fallimentare. visualizza i 2 pacchetti nei quali il documento è presente
DOC
ID 238537
Lo Statuto contiene le norme relative al funzionamento dell'Associazione riconosciuta (Ets), anche se forma oggetto di atto separato. Costituisce parte integrante dell'Atto Costitutivo. In caso di contrasto tra le clausole dell'Atto Costitutivo e quelle... Leggi di più
DOC
ID 249033
Entro lunedì 2 dicembre 2024 (la scadenza originaria del 30 novembre quest’anno cade di sabato) dovrà essere versata la seconda rata dell’acconto IRPEF, dell’acconto IRES (per i contribuenti con esercizio coincidente con l’anno solare) e dell’acconto IRAP... Leggi di più
L’acconto è pari al 100% dell’imposta dichiarata nell’anno, con riferimento quindi ai redditi 2023, oppure dell’imposta inferiore che il contribuente prevede di dover versare per l’anno successivo, con riferimento quindi ai redditi 2024.
ID 249227
FLAT TAX FORFETTARI 2025, test di convenienza (versione Cloud)
Applicazione in cloud che stima in modo semplice, ma senza sacrificare la precisione dei risultati, il diverso trattamento fiscale previsto tra il regime ordinario e il regime forfettario (ex L. 190/2014) applicabile a tutte le persone fisiche, imprese o professionisti,... Leggi di più
In particolare:
- 5% per le start up;
- 15% per gli altri soggetti
CLICCA QUI per provare la versione demo dell'applicazione.
DOC
ID 233621
Per i soggetti a credito IVA, la presentazione in corso d’anno dei modelli IVA TR per il rimborso o la compensazione del credito IVA maturato nel trimestre presenta un duplice beneficio:
• anticipa il momento della compensazione,
• e riduce le limitazioni sul credito annuale potendo utilizzare...
Leggi di più
DOC
ID 238559
Statuto Associazione di Promozione Sociale (modello personalizzabile)
Un’Associazione di promozione sociale deve essere costituita da un numero minimo di 7 persone fisiche o di 3 Aps. Se viene meno questo requisito, entro un anno, è possibile reintegrare la base associativa o iscriversi in un’altra sezione del Registro Unico Nazionale del Terzo settore... Leggi di più
ID 247412
Le dispense di AteneoWeb. Legge di bilancio 2024: PUBBLICO IMPIEGO E RINNOVO DEI CONTRATTI
È stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) recante misure per il fisco, l’energia, le imprese, l’agricoltura, il lavoro, lo sport e il turismo.
Abbiamo predisposto questo documento per sintetizzare le misure adottate in materia di potere di...
Leggi di più
ID 234160
Rettifica detrazione IVA contribuenti minimi e forfetari: versione Cloud
Applicazione cloud per la determinazione della rettifica della detrazione IVA da parte dei "contribuenti forfetari" (ex art. 1, commi da 54 a 89, L. 190/2014 – Legge Stabilità 2015) e dei "contribuenti minimi" (ex L. 244/2007, Art. 1, commi 96 e ss. e Art. 27, commi 1 e 2, D.L. 98/2011)... Leggi di più
DOC
ID 238601
Verbale dell’assemblea ordinaria dell’associazione non riconosciuta Ets (modello personalizzabile)
Analogamente a quanto previsto in materia societaria, la deliberazione deve risultare da verbale, redatto da un notaio o da un segretario appositamente nominato. Tuttavia la mancata verbalizzazione non incide sulla validità dell’assemblea, perché lo svolgimento dei fatti avvenuti in assemblea può... Leggi di più
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi