SERVIZIO
ID 69629
Promemoria di aggiornamento del lavoro
I Promemoria destinati al Cliente si propongono agli Studi Professionali come supporti di facile ed immediata consultazione nella quotidiana gestione amministrativa ed uno stimolo ad approfondimenti e alla ricerca di soluzioni personalizzate da valutare con il cliente.
Sono documenti in formato Word,...
Leggi di più
DOC
ID 235350
Richiesta di consenso alla cancellazione di ipoteca
Con questo modello il contribuente che ha ereditato un immobile o un terreno può richiedere all’Agenzia Entrate la cancellazione di un’ipoteca dopo aver richiesto e ottenuto il pagamento rateale dell’imposta principale/complementare (art. 38, Testo unico del 31 ottobre 1990, n. 346) relativa... Leggi di più
DOC
ID 235420
Richiesta dati per il modello REDDITI PF (periodo d'imposta 2017)
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.
Fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche/2018...
Leggi di più
DOC
ID 233099
Verbale consegna immobili al conduttore
Modello personalizzabile redatto in formato MS Word.
DOC
ID 247113
LA RIFORMA DELLO SPORT: adeguamento statuti e nuove regole per i lavoratori del settore
È entrata in vigore il 1° luglio 2023 la cosiddetta riforma dello sport.
Sono previste importanti novità nonché una necessaria revisione degli statuti.
Tra le novità con risvolti fiscali segnaliamo in particolare che i compensi percepiti in...
Leggi di più
In questa Lettera del professionista alla clientela sono esposte tutte novità in tema di adeguamento statuti e nuove regole per i lavoratori del settore.
DOC
ID 236276
L'ingresso nel regime forfetario: le valutazioni da effettuare
In prossimità della fine dell’anno 2019 i contribuenti dovranno valutare la convenienza del regime forfetario per le attività di impresa o professionali svolte individualmente.
Tale analisi può rivelarsi complessa e richiede di considerare diversi fattori:
- l’incidenza dei costi sui ricavi...
Leggi di più
DOC
ID 233439
Istanza per la nomina del comitato dei creditori
Modello di istanza per la nomina del comitato dei creditori.
ID 248885
Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2024: versione cloud
Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?
È un dilemma ricorrente ma molto difficile... Leggi di più
ID 245610
Test risanamento PMI: versione Cloud
Test risanamento PMI è un app in cloud per la valutazione preliminare della complessità del risanamento dell’impresa in crisi, partendo dal rapporto tra l’entità del debito che deve essere ristrutturato e quella dei flussi finanziari liberi che possono essere posti annualmente al...
Leggi di più
DOC
ID 233457
Istanza per la liquidazione del compenso al curatore con spese 'a carico dello Stato'
Modello di istanza per la liquidazione del compenso al curatore con spese “a carico dello Stato”.
DOC
ID 233475
Comunicazione al comitato dei creditori di inizio inventario
L'art. 87 della Legge Fallimentare dispone che il curatore, rimossi i sigilli, redige l'inventario nel più breve termine possibile secondo le norme stabilite dal codice di procedura civile, presenti o avvisati il fallito e il comitato dei creditori, se nominato, formando, con l'assistenza del cancelliere,... Leggi di più
DOC
ID 233974
In data 15 giugno 2017 il Senato ha approvato definitivamente il Ddl. di conversione del Decreto Legge n. 50/2017, che era stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 24 aprile 2017.
Confermati e in alcuni casi aumentati i vincoli in materia di compensazione dei crediti fiscali.
Tra le novità più...
Leggi di più
DOC
ID 249440
Contratto d'affitto di azienda
L'affitto di azienda è un contratto con il quale un soggetto (locatore o concedente) consente a un terzo (affittuario) il diritto di utilizzare la propria azienda dietro il corrispettivo di un canone.
L'istituto è previsto dal codice civile all'art. 2562 che rinvia al precedente...
Leggi di più
DOC
ID 249451
La quietanza è una dichiarazione scritta con la quale il soggetto attivo di un rapporto obbligatorio (creditore) afferma di aver ricevuto il pagamento essa indicato. Essa rientra nella categoria della dichiarazione di scienza con funzione di prova documentale precostituita.
DOC
ID 235345
Richiesta certificato di partita Iva
Con questo modello il Contribuente può richiedere il certificato che attesta il possesso della partita Iva, compilando gli spazi con le informazioni richieste.
Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi