I più acquistati negli ultimi 30 giorni

DOC

ID 235545

La circolare dell'Agenzia Entrate: i nuovi chiarimenti in tema di fattura elettronica

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Dal 1° gennaio 2019 entrerà in vigore l’obbligo tale per cui tutte le fatture dovranno essere emesse in formato elettronico, sia nei confronti della Pubblica Amministrazione (il cui obbligo è in vigore ormai dal 2014), che nei confronti di soggetti IVA (il cosiddetto B2B), che nei confronti dei...

privati cittadini.

DOC

ID 249508

Il nuovo Ravvedimento Tombale 2019-2023: lettera informativa per il cliente

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il nuovo Ravvedimento Tombale 2019-2023: lettera informativa per il cliente

Il nuovo ravvedimento speciale introdotto per i soggetti che aderiranno al concordato preventivo biennale (CPB) per il biennio 2025-2026 offre l'opportunità di regolarizzare le annualità d'imposta dal 2019 al 2023, che sono ancora aperte a possibili...

accertamenti fiscali. 

XLS

ID 249365

Oneri deducibili da cartelle esattoriali rateizzate

a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

Oneri deducibili da cartelle esattoriali rateizzate

Applicativo in MS Office Excel per calcolare la quota annualmente deducibile dei contributi deducibili dal reddito a seguito di pagamento di cartelle esattoriali rateizzate.

accertamenti fiscali. 

ID 237174

Gestione Tesoreria PMI: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Gestione Tesoreria PMI: versione Cloud Gestire la Tesoreria di una impresa vuol dire gestirne le risorse finanziarie con l’obiettivo di assicurarne la solvibilità.
Le imprese, anche quelle più piccole, non possono più accontentarsi di monitorare, a consuntivo, l’andamento dei loro estratti conto. L’attuale contesto economico e i...

nuovi obblighi imposti dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza impongono di pianificare e monitorare i flussi finanziari per garantire l’equilibrio finanziario dell’impresa e quindi la sua “continuità” nel tempo.

DOC

ID 233440

Istanza per la nomina del cancelliere per assistere il curatore nella redazione dell'inventario

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di istanza per la nomina del cancelliere per assistere il curatore nella redazione dell'inventario.

nuovi obblighi imposti dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza impongono di pianificare e monitorare i flussi finanziari per garantire l’equilibrio finanziario dell’impresa e quindi la sua “continuità” nel tempo.

DOC

ID 230631

Bozza di relazione economico patrimoniale da allegare all’istanza di 'rateazione' straordinaria

a cura di: Dott. Attilio Romano

Le modifiche intervenute in tema di rateizzazione delle cartelle di pagamento introdotte dal nuovo comma 1-quinquies nel corpo dell’art. 19 del DPR 29.97.1973, n. 602, cui è stata attuazione con D.M. 6.11.2003, prevedono la possibilità di richiedere la rateazione ‘straordinaria’ fino a un numero...

massimo di 120 rate mensili dei debiti tributari riscossi mediante ruolo.

DOC

ID 246028

Avviso di convocazione dell’assemblea da parte del collegio sindacale in caso di fatti censurabili di rilevante gravità e vi sia urgente necessità di provvedere

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Nello svolgimento della funzione di vigilanza, il Collegio Sindacale, ricorrendone i presupposti, convoca l’assemblea dei soci formulando, se del caso, proposte e osservazioni. (Rif. Art. 151, co. 2, t.u.f.; artt. 2406, 2408 c.c.).
I sindaci, allorché provvedano a convocare l’assemblea...

dei soci, sono tenuti a darne preventiva comunicazione al presidente del consiglio di amministrazione.
Il potere-dovere di convocazione dell’assemblea dei soci è attribuito al Collegio Sindacale ed anche a due o più sindaci (e dunque non ad un solo sindaco individualmente); tuttavia, è auspicabile, stante la natura collegiale dell’organo di controllo, che il potere in esame sia esercitato, in via primaria, collegialmente.


Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

DOC

ID 233458

Istanza per la chiusura della procedura per ripartizione finale dell'attivo

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Modello di istanza per la chiusura della procedura per ripartizione finale dell'attivo.

dei soci, sono tenuti a darne preventiva comunicazione al presidente del consiglio di amministrazione.
Il potere-dovere di convocazione dell’assemblea dei soci è attribuito al Collegio Sindacale ed anche a due o più sindaci (e dunque non ad un solo sindaco individualmente); tuttavia, è auspicabile, stante la natura collegiale dell’organo di controllo, che il potere in esame sia esercitato, in via primaria, collegialmente.


Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

DOC

ID 246044

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. nomina amministratori disgiunti

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Il verbale proposto è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni dell’assemblea della S.r.l.. Il verbale è conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare. 

dei soci, sono tenuti a darne preventiva comunicazione al presidente del consiglio di amministrazione.
Il potere-dovere di convocazione dell’assemblea dei soci è attribuito al Collegio Sindacale ed anche a due o più sindaci (e dunque non ad un solo sindaco individualmente); tuttavia, è auspicabile, stante la natura collegiale dell’organo di controllo, che il potere in esame sia esercitato, in via primaria, collegialmente.


Nella bozza proposta le opzioni, le alternative e in generale ciò che deve essere inserito o eliminato è fra parentesi quadre così come le eventuali ulteriori opzioni.

ID 233809

Verifica Requisiti Contribuenti Minimi: versione Cloud

a cura di: AteneoWeb Cloud

Verifica Requisiti Contribuenti Minimi: versione Cloud

Questo semplice programma costituisce una rapida "checklist” per verificare se un contribuente persona fisica può continuare a rimanere nei regimi dei c.d. "contribuenti minimi” (ex art. 27, commi 1 , D.L. 98/2011). Inserendo i dati richiesti verranno visualizzati degli avvisi in...

corrispodenza di ciascuna condizione richiesta, che indicheranno "OK" (evidenziato da uno sfondo verde) se la condizione per l’accesso viene soddisfatta, o "KO" (evidenziato da uno sfondo rosso) - se la condizione non viene soddisfatta. Dopo aver compilato tutti i campi relativi a tutte le condizioni richieste verrà indicato se il soggetto può accedere ad uno dei suddetti regimi tramite l’indicazione di "VERO" o "FALSO" rispettivamente evidenziato con uno sfondo verde o rosso.


E' disponibile una versione Excel del software.

DOC

ID 234361

Richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2018 (periodo d’imposta 2017)

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

La dichiarazione IVA 2018, relativa al periodo d’imposta 2017, quest’anno potrà essere presentata a partire dal 1° febbraio 2018 fino al termine ultimo del 30 aprile 2018.
Il modello dichiarativo ha subito alcune modifiche rispetto a quello dell’anno precedente ma la novità più rilevante riguarda...

i termini di compensazione dell’eventuale credito maturato.

ID 247422

Flat tax forfettari 2024, test di convenienza (versione Cloud)

a cura di: AteneoWeb Cloud 3

Flat tax forfettari 2024, test di convenienza (versione Cloud)

Applicazione in cloud che stima in modo semplice, ma senza sacrificare la precisione dei risultati, il diverso trattamento fiscale previsto tra il regime ordinario e il regime forfettario (ex L. 190/2014) che prevede l'applicazione del regime forfettario a tutte...

le persone fisiche, imprese o professionisti, con ricavi o compensi fino a 85.000 euro con due aliquote a seconda che l’attività sia una “start up” o meno. In particolare:

- 5% per le start up;
- 15% per gli altri soggetti


CLICCA QUI per vedere una demo dell'applicazione.


E' disponibile anche una versione Excel del software.

DOC

ID 235349

Richiesta di annullamento della cartella di pagamento per le tasse automobilistiche

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Con questo modello il contribuente può richiedere l’annullamento della cartella di pagamento delle tasse automobilistiche per esempio in seguito a furto/demolizione/vendita, o per altro motivo

Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.

le persone fisiche, imprese o professionisti, con ricavi o compensi fino a 85.000 euro con due aliquote a seconda che l’attività sia una “start up” o meno. In particolare:

- 5% per le start up;
- 15% per gli altri soggetti


CLICCA QUI per vedere una demo dell'applicazione.


E' disponibile anche una versione Excel del software.

DOC

ID 249094

Cessione di quote SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa

a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

Cessione di quote SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa

La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito presso il Registro Imprese degli atti di cessioni di quote di SRL sottoscritti dalle parti mediante firma digitale, in alternativa...

alla tradizionale sottoscrizione con autentica notarile.
Versione aggiornata con la nuova procedura per la registrazione telematica presso l’Agenzia Entrate.


Abbiamo predisposto una check list per la raccolta delle informazioni e dei documenti che consentano una corretta gestione dell’operazione.

I< < 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 > >I

Altri utenti hanno acquistato

Gli approfondimenti più letti

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS