ID 249397
Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Cloud
Applicazione in cloud per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2025.
Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2025 e di gestire i risconti...
Leggi di più
PROV LA DEMO! CLICCA QUI.
Note tecniche:
E' disponibile anche la versione Excel dell'applicazione.
ID 235822
Tassazione dividendi SRL: analisi di convenienza tra 26% e 'trasparenza': versione Cloud
Aggiornata con le tabelle aliquote IRPEF 2025. La Legge n. 205/2017 (cd. Legge di Bilancio 2018) ha modificato la tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche non in regime di impresa, rendendo omogeneo il trattamento delle partecipazioni ‘qualificate’ e ‘non... Leggi di più
DOC
ID 238321
Il 'Decreto Sostegni': contributi a fondo perduto e sospensione delle cartelle
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono entrate in vigore il 23 marzo 2021 le disposizioni dell’atteso "Decreto Sostegni" (D.L. 22 marzo 2021, n. 41). Il provvedimento, ultimo di una serie di decreti emergenziali, contiene ulteriori misure di aiuto per imprese, lavoratori autonomi e privati...
Leggi di più
DOC
ID 233446
Istanza per la richiesta di gratuito patrocinio
Modello di istanza per la richiesta di gratuito patrocinio.
DOC
ID 249444
Il forfaiting può essere definito come una tecnica finanziaria che permette lo smobilizzo dei crediti derivanti da operazioni di esportazione con pagamento dilazionato a medio termine.
La sua recente origine risale agli anni sessanta, quando gli operatori della Germania occidentale...
Leggi di più
DOC
ID 233464
Istanza per l'autorizzazione a promuovere causa civile nei confronti degli amministratori
Modello di istanza per l'autorizzazione a promuovere causa civile nei confronti degli amministratori.
DOC
ID 233591
Lo Spesometro 2017: lettera informativa ai clienti dello Studio professionale
L’articolo 21 del dl 78/2010 (poi modificato dall’articolo 2 comma 6 del Dl 16/2012) prevede l’obbligo, per i soggetti passivi IVA, di comunicare all’Agenzia delle Entrate le operazioni rilevanti ai fini Iva (il cosiddetto “spesometro”).
Con riferimento al periodo d'imposta 2016, la scadenza...
Leggi di più
ID 234142
Dal 'lordo' al 'netto' calcolo compenso commercianti: versione Cloud
Il programma consente di determinare il compenso netto che rimane a un commerciante partendo da un lordo: e quindi al netto di imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta) e contributi previdenziali.
DOC
ID 234997
Richiesta dati per il modello 730/2018 (periodo d'imposta 2017)
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti.
Si tratta di fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2018...
Leggi di più
DOC
ID 189092
Liquidazione SRL: procedura semplificata senza intervento del notaio
La procedura semplificata, limitata alle ipotesi di scioglimento previste dalla Legge (ex art. 2484 n. da 1 a 5) o dallo Statuto e che non comporta modifica dello statuto, si è consolidata ormai tra tutte le Camere di Commercio, che accettano pratiche di messa in liquidazione senza la forma dell’atto...
Leggi di più
DOC
ID 235352
Richiesta di esercizio dell'autotutela
Con questo modello il contribuente può chiedere all’Amministrazione finanziaria il riesame di un atto che ritiene sia da correggere o annullare.
Proponiamo un modello personalizzabile redatto con MSWord.
DOC
ID 249308
Nuova classificazione ATECO 2025
Il Regolamento delegato (UE) 2023/137 della Commissione UE del 10 ottobre 2022 ha aggiornato la classificazione statistica delle attività economiche denominata NACE (Nomenclatura generale delle Attività economiche nella Comunità Europea), introducendo nuove classificazioni volte... Leggi di più
ID 235491
Calcolo quote ereditarie: versione Cloud
Nel momento del decesso di una persona, la normativa italiana prevede che il trasferimento dei diritti patrimoniali del defunto possa avvenire per legge secondo quanto stabilito dal Codice Civile, oppure, ove presente, per testamento, cioè secondo le specifiche disposizioni del deceduto.
Tramite...
Leggi di più
XLS
ID 249124
Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: versione Excel
Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?
È un dilemma ricorrente ma molto difficile...
Leggi di più
ID 236572
Calcolo mutuo con preammortamento: versione Cloud
Calcolo mutuo con preammortamento: versione Cloud è un'applicazione per sviluppare il piano di ammortamento di un finanziamento con eventuale preammortamento.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi