PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!

Risoluzione Agenzia Entrate n. 127 del 09.12.2010

Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite il modello F24 Accise, dei contributi di spettanza dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani – INPGI
Risoluzione Agenzia Entrate n. 127 del 09.12.2010

Il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 18 luglio 2005, emanato di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, dispone che i versamenti unitari e le compensazioni di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, si applicano anche ai contributi dovuti all’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani – INPGI.
Al fine di consentire il versamento, tramite il modello “F24 Accise” dei contributi dovuti all’INPGI, si istituiscono i seguenti codici tributo:
- “RL29” denominato “Contributi ricongiunzione legge 29/79- Gestione previdenziale sostitutiva dell’AGO ”;
- “CVL1”denominato “Contributi volontari gestione principale-Gestione previdenziale sostitutiva dell’AGO ”;
- “RC21” denominato “ Contributi riscatto artt. 19 e 21 del Regolamento - Gestione previdenziale sostitutiva dell’AGO ”;
- “CRL1” denominato “Contributi riscatto laurea gestione principale -Gestione previdenziale sostitutiva dell’AGO ”;
- “CRL2” denominato“Contributi riscatto laurea gestione separata - Gestione previdenziale separata ex Dlgs n. 103/96”;
- “CVL2” denominato “ Contributi volontari gestione parasubordinati - Gestione previdenziale separata ex Dlgs n. 103/96”;
- “RC15” denominato “ Contributi riscatto art. 15 del Regolamento G.S. - Gestione previdenziale separata ex Dlgs n. 103/96”;
In sede di compilazione del modello di versamento “F24 Accise”, reperibile esclusivamente in formato elettronico sul sito Internet www.agenziaentrate.gov.it, i suddetti codici tributo sono esposti nella sezione “Accise/Monopoli ed altri versamenti non ammessi in compensazione” in corrispondenza degli “importi a debito versati”.
Nella stessa sezione, nel campo “Ente” è indicata la lettera “P”, il campo “codice identificativo” è valorizzato con il “codice azienda”, mentre i campi “mese” e “anno di riferimento” sono evidenziati con il mese e l'anno per cui si effettua il versamento, espressi nella forma “MM” e “AAAA”.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS