Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
I contribuenti obbligati al pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato per i quali non è possibile l'addebito sulle fatture emesse dalle imprese elettriche,... Leggi di più
che si sono avvalsi della possibilità di pagare il canone in 4 rate trimestrali, devono effettuare entro questa data il versamento della rata trimestrale del Canone TV, da effettuarsi tramite modello F24 con modalità telematiche.
La prassi del finanziamento dei soci a favore della propria società è assai diffusa in Italia, rappresentando una forma di sostegno finanziario alternativa all'aumento...
La prassi del finanziamento dei soci a favore della propria società è assai diffusa in Italia, rappresentando una forma di sostegno finanziario alternativa all'aumento...
La prassi del finanziamento dei soci a favore della propria società è assai diffusa in Italia, rappresentando una forma di sostegno finanziario alternativa all'aumento...
La prassi del finanziamento dei soci a favore della propria società è assai diffusa in Italia, rappresentando una forma di sostegno finanziario alternativa all'aumento...
La prassi del finanziamento dei soci a favore della propria società è assai diffusa in Italia, rappresentando una forma di sostegno finanziario alternativa all'aumento... Leggi di più
La prassi del finanziamento dei soci a favore della propria società è assai diffusa in Italia, rappresentando una forma di sostegno finanziario alternativa all'aumento...
Ricordiamo che per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”, introdotta dalla Legge n. 197/2022), è necessario effettuare il versamento...
Solo se il rimborso richiesto al proprio fornitore o prestatore risulta difficile o impossibile il fruitore dei beni o servizi può richiederlo direttamente alle autorità...
L'articolo 4 della L. n. 36/2024 ha introdotto un regime fiscale agevolato per i giovani imprenditori agricoli che avviano un'attività nel settore. A tal fine, con...
Con Messaggio n. 1348 del 22 aprile l'Inps fornisce indicazioni operative per il recupero tramite conguaglio, da parte dei datori di lavoro ed in particolare per le imprese del...
Con l'Ordinanza n. 5132 del 27 febbraio 2025 la Corte di Cassazione, Sezione 5 Civile, ha affrontato la questione del riconoscimento delle agevolazioni fiscali in favore delle...
Con Risoluzione n. 16/E del 4 marzo l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, da parte dei soggetti finanziatori o agli eventuali...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi