Ricerca: decreto lavoro e imprese

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 31 luglio 2025

Libro unico del lavoro: stampa e consegna

I datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari, hanno l'obbligo di stampa del Libro unico del lavoro (LUL) o, nel caso di soggetti gestori, e devono consegnare...

copia dello stesso al soggetto obbligato alla tenuta, con riferimento al periodo di paga precedente.

Lunedì 21 luglio 2025

Imprese elettriche: comunicazioni all'Agenzia delle Entrate

Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato,...

riscosso e riversato nel mese precedente. Le comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telematica mediante il servizio telematico Entratel o Fisconline.

Lunedì 21 luglio 2025

Comunicazioni lavoro in somministrazione

Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati,...

trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati. Tale comunicazione deve avvenire esclusivamente in modalità telematica utilizzando il modello Unificato SOMM.

Giovedì 17 luglio 2025

Incentivi all'autoimpiego: firmato il decreto attuativo

Firmato il decreto che dà attuazione agli incentivi per autoimpiego, lavoro autonomo e professionale previsti dagli articoli 17 e 19 del Decreto Coesione. Il provvedimento...

Mercoledì 16 luglio 2025

Affrancamento straordinario delle riserve: pubblicato il Decreto MEF in Gazzetta Ufficiale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 159 dell'11 luglio è stato pubblicato il Decreto MEF 27 giugno 2025 sul regime di affrancamento straordinario dei saldi attivi di rivalutazione,...

Martedì 15 luglio 2025

Finanza agevolata: le opportunità imperdibili per le imprese e i professionisti

Il panorama della finanza agevolata offre attualmente diverse opportunità significative per imprese e liberi professionisti che desiderano investire in innovazione, sostenibilità...

Venerdì 11 luglio 2025

Decreto Omnibus: le misure per il settore turistico-ricettivo

Il Decreto Omnibus (DL n. 95/2025), entrato in vigore il 1° luglio, prevede novità anche per il settore turistico-ricettivo. Con lo scopo di migliorare il benessere...

Venerdì 4 luglio 2025

In vigore il Decreto Omnibus 2025

Il Decreto Omnibus è entrato in vigore il 1 luglio, il giorno dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2025.Il provvedimento reca un pacchetto...

Venerdì 4 luglio 2025

Decreto Omnibus: proroga della 'Sugar tax' e aliquota Iva ridotta per la cessione di opere d'arte

Il Decreto Omnibus è entrato in vigore il 1° luglio, il giorno dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2025. Tra le misure urgenti in...

Mercoledì 2 luglio 2025

Accordo Governo-Turismo: formazione e lavoro per rifugiati e migranti

Lo scorso 19 giugno il Governo e le parti sociali del settore del Turismo hanno firmato un protocollo di intesa per la formazione e l’inserimento socio-lavorativo di rifugiati...

Lunedì 30 giugno 2025

BRIS: i Registri delle imprese UE on line

I registri delle imprese di tutti gli Stati membri dell’UE sono interconnessi e consultabili al sito internet del portale europeo della giustizia elettronica. Il servizio...

Lunedì 30 giugno 2025

Notariato: lo stato legittimo degli immobili dopo il Decreto Salva Casa

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato un nuovo studio sullo stato legittimo degli immobili dopo il cosiddetto Decreto salva casa.Lo stato legittimo degli immobili,...

Venerdì 27 giugno 2025

BRIS: i Registri delle imprese UE on line

I registri delle imprese di tutti gli Stati membri dell’UE sono interconnessi e consultabili al sito internet del portale europeo della giustizia elettronica. Il servizio...

Venerdì 27 giugno 2025

Trattamenti integrativi assimilati al lavoro dipendente: i chiarimenti delle Entrate

Le pensioni integrative erogate al momento del collocamento a riposo dei dipendenti, rappresentando emolumenti della stessa natura dei trattamenti pensionistici erogati dalla Cassa,...

Il rapporto di conto corrente tra imprese (non bancario): modello di contratto

DOC ID 231960 | pub. 31/08/2015 - agg. 26/06/2025 | 300 B

Modello di Contratto di conto corrente tra imprese formato mediante scambio di corrispondenza.

trasformati e cessati nel mese precedente con lavoratori somministrati. Tale comunicazione deve avvenire esclusivamente in modalità telematica utilizzando il modello Unificato SOMM.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS