Ricerca: crediti imposta R&S

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 31 luglio 2025

Versamento mensile dell'imposta sulle assicurazioni

Termine ultimo, per le imprese di assicurazione, per il versamento dell'imposta su premi e accessori incassati nel mese precedente, nonché degli eventuali conguagli dell'imposta...

dovuta sui premi e accessori incassati nel mese ancora precedente. Il versamento va effettuato utilizzando il modello F24 Accise con modalità telematiche.

Giovedì 31 luglio 2025

Dichiarazione trimestrale imposta bollo assegni circolari

Termine ultimo per la presentazione, da parte di banche e gli istituti di credito autorizzati a emettere assegni circolari, della dichiarazione relativa all'ammontare complessivo...

degli assegni in circolazione alla fine del trimestre solare precedente, per la liquidazione dell'imposta di bollo sugli assegni circolari.

Giovedì 31 luglio 2025

Locazioni: imposta di registro

Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto...

stipulati in data 01/07/2025 o rinnovati tacitamente a decorrere dal 01/07/2025. Il versamento deve essere effettuato tramite modello "F24 versamenti con elementi identificativi" (F24 ELIDE).

Giovedì 17 luglio 2025

Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato. Il software nella nuova versione 2025

La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del...

Martedì 15 luglio 2025

Credito d'imposta per l'acquisto della carta: online l'elenco beneficiari 2024

Il 9 luglio scorso è stato emanato il decreto del Capo del Dipartimento per l'informazione e l'editoria, che approva l’elenco dei soggetti cui è riconosciuto,...

Lunedì 14 luglio 2025

Patente a crediti: nuove funzionalità del portale dedicato

Sono disponibili dallo scorso 10 luglio, sul portale dedicato, nuove fuzionalità di gestione della Patente a crediti. A comunicarlo l'Ispettorato Nazionale del Lavoro, in...

Venerdì 11 luglio 2025

Credito d’imposta ZES Unica: immobili agevolabili solo fino a metà investimento

Con Risposta n. 183 dell'8 luglio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'applicazione della disciplina del credito d'imposta per investimenti nella zona economica...

Giovedì 10 luglio 2025

Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato. Online la versione 2025

La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del...

Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato 2025

XLS ID 249463 | pub. 09/07/2025 | 2.82 MB

Programma in Excel per determinare il valore dei crediti e debiti in base al criterio del “costo ammortizzato”. La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in...

generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del costo ammortizzato. Infatti ai sensi del nuovo art. 2426 c.1 n.8 del codice civile i crediti e debiti vanno valutati applicando il criterio del costo ammortizzato e tenendo conto del fattore temporale.

Martedì 8 luglio 2025

Patente a crediti: nuovi chiarimenti su mezzi di soccorso e obblighi formativi

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato nuove FAQ relative alla Patente a crediti.In una di queste l'INL chiarisce che i iservizi di pronto soccorso, anche antincendio,...

Venerdì 4 luglio 2025

Nuove funzionalità del portale INL per la Patente a crediti nei cantieri

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha presentato le nuove funzionalità della piattaforma “Patente a crediti”.  Con l’adozione del Decreto...

Lunedì 30 giugno 2025

CBP: versamento imposta sostitutiva da parte dell’impresa familiare. I chiarimenti delle Entrate

Nella Circolare n. 9/E del 24 giugno l'Agenzia delle Entrate, oltre ad illustrare le regole generali che disciplinano il nuovo istituto del Concordato preventivo biennale, risponde...

Giovedì 26 giugno 2025

Patente a crediti nei cantieri: ok del Garante Privacy con condizioni su sicurezza e tracciamento

Con Provvedimento n. 284 del 21 maggio 2025 il garante per la protezione dei dati personali ha fornito parere positivo allo schema di decreto dell’Ispettorato Nazionale del...

Giovedì 26 giugno 2025

ZES Unica e Transizione 5.0: i chiarimenti delle Entrate sulla cumulabilità dei crediti d’imposta

Con Risposta n. 168 del 23 giugno l'Agenzia delle Entrate risponde a due quesiti in merito alla disciplina del credito di imposta ZES Unica–Mezzogiorno e all'applicazione...

Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Excel

XLS ID 249436 | pub. 25/06/2025 | 2.61 MB

Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2025.Consente di monitorare gli utilizzi del credito...

d’imposta utilizzabili dal 2025 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.
Note tecniche:E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS