Scade il 31 luglio il termine per la presentazione delle istanze per chiedere a rimborso o in compensazione il credito IVA relativo al secondo trimestre 2025. La presentazione...
L’Inail ha pubblicato il modello OT23 per il 2026, con la relativa guida alla compilazione, che contiene gli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e...
Cassa Forense, con Comunicato pubblicato sul proprio sito internet, informa che, dallo scorso 3 luglio sono attive le procedure per la compilazione e l'invio del Mod. 5/2025 individuale...
Con Circolare n. 105 del 27 giugno l'Inps fornisce istruzioni per la compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2025-PF”, illustrando gli adempimenti contributivi...
Nella Circolare n. 9/E del 24 giugno l'Agenzia delle Entrate, oltre ad illustrare le regole generali che disciplinano il nuovo istituto del Concordato preventivo biennale, risponde...
L'Agenzia delle Entrate scioglie un nuovo dubbio relativo alla compilazione del modello 730/2025. In una nuova Faq pubblicata nella sezione dedicata del proprio portale l'Agenzia...
Gli aiuti de minimis sono una forma di sostegno economico che gli Stati membri dell’Unione Europea possono concedere alle imprese senza necessità di notifica alla...
La redazione di un ricorso tributario richiede un'attenzione particolare alle continue evoluzioni normative, giurisprudenziali e dottrinali. La riforma della giustizia tributaria,...
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle...
L'Agenzia delle Entrate si è recentemente espressa in merito al trattamento fiscale dei compensi spettanti a un professore universitario nel settore scientifico, nominato...
Abbiamo pubblicato un pacchetto di strumenti operativi aggiornati al 2025, pensati per supportare i Professionisti nella redazione di atti difensivi nel contenzioso tributario,...
Con Risoluzione n. 38/E del 6 giugno l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento dei maggiori acconti Ires e Irap versati dalle aziende ai sensi dell’articolo...
Ricevere uno "schema d'atto" dall'Agenzia Entrate può essere un momento delicato, ma è anche un'opportunità per presentare la propria posizione prima che l'atto...
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle...
Le memorie, in sede giudiziale, hanno una funzione importantissima per illustrare e chiarire le proprie ragioni e anche per sviluppare le tesi giuridiche e richiamare la giurisprudenza...
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi