Ricerca: mese delleducazione finanziaria

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 31 luglio 2025

Esterometro: invio comunicazioni mese precedente

Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le vendite a distanza di telefoni cellulari,...

consolle da gioco, tablet Pc e laptop, residenti o stabiliti in Italia devono effettuare la comunicazione delle cessioni di beni e prestazione di servizi effettuate nel mese precedente. N.B.: La comunicazione è facoltativa per tutte le operazioni per le quali è stata emessa una bolletta doganale e quelle per le quali siano state emesse o ricevute fatture elettroniche secondo le regole stabilite nel provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate prot. 89757/2018.

Venerdì 25 luglio 2025

Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat)

Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni...

di servizio in ambito comunitario, effettuati nel mese precedente. La presentazione deve avvenire per via telematica, all'Agenzia delle Dogane tramite il sistema E.D.I. o all'Agenzia delle Entrate, sempre con invio telematico.

Giovedì 16 gennaio 2025

Pagamento Assegno Unico e Universale: variazione date per il mese di gennaio

Con Messaggio n. 111 del 13 gennaio l'Inps comunica che le rate dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico del mese di gennaio 2025, relative alle prestazioni che...

Giovedì 5 settembre 2024

Mese dell’educazione finanziaria 2024: al via le candidature. Entro il 18 ottobre l'invio delle proposte

Sono aperte le candidature per la partecipazione alla settima edizione del Mese dell’educazione finanziaria 2024, promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento...

Venerdì 19 luglio 2024

Avvocati: entro fine mese la rata dei contributi in autoliquidazione

E' in scadenza la rata per il versamento dei contributi dovuti in autoliquidazione.Mercoledì 31 luglio, infatti, scade il termine per il pagamento della 1° rata dei...

Lunedì 15 luglio 2024

Memorie difensive su nuovo schema d'atto più ricorso tributario con le novità del 2024: IN PROMOZIONE fino a fine mese!

Abbiamo pubblicato un modello di memoria difensiva e un modello di ricorso tributario svolto nel 2024, che tengono conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia...

Venerdì 16 febbraio 2024

Esecuzione delle sentenze tributarie in caso di inadempimento dell’Amministrazione finanziaria

Con Ordinanza n. 3097 del 2 febbraio 2024 la Corte di Cassazione ha ribadito che, dopo le modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 156/2015 (recante misure per la revisione della disciplina...

Giovedì 1 febbraio 2024

Decreto Flussi 2024: click day differiti di oltre un mese. Le nuove date

Con Comunicato del 29 gennaio del Ministero dell’interno alle Prefetture e alle altre amministrazioni interessate è stato reso noto il differimento, a marzo 2024,...

Lunedì 22 gennaio 2024

Indennità finanziaria per le ferie non godute prima delle dimissioni: sentenza Corte di Giustizia UE

Il lavoratore che non abbia potuto fruire di tutti i giorni di ferie annuali retribuite prima di dare le dimissioni ha diritto a un'indennità finanziaria e gli Stati membri...

Mercoledì 22 novembre 2023

L’informativa economico-finanziaria e la bancabilità delle PMI: prova gli strumenti di AteneoWeb

L’informativa economico-finanziaria e la bancabilità delle PMI è il titolo dell’ultimo Documento di ricerca pubblicato dalla FNC. Ci piace evidenziare...

Martedì 7 novembre 2023

L’informativa economico-finanziaria e la bancabilità delle PMI con gli strumenti di AteneoWeb!

L’informativa economico-finanziaria e la bancabilità delle PMI è il titolo dell’ultimo Documento di ricerca pubblicato dalla FNC. Ci piace evidenziare...

Venerdì 3 novembre 2023

Disponibile per un mese, dal 15 novembre, il Servizio Anagrafico Massivo di verifica dei codici fiscali

L'Agenzia delle Entrate comunica della disponibilità sul proprio portale del Servizio Anagrafico Massivo-SM1.02, riservato a imprese bancarie e assicurative, altri operatori...

Giovedì 20 luglio 2023

Lavoratori colpiti dall'alluvione: oltre 19mila le indennità pagate ad 1 mese dal via all'inoltro delle domande

Nel corso del primo mese in cui è stata resa disponibile la possibilità di farne richiesta, l'Inps ha effettuato oltre 19mila pagamenti per l'ammortizzatore unico...

Martedì 20 giugno 2023

Trasporto pubblico locale: oltre 400 milioni alle Regioni per il mese di giugno

E' stato pubblicato sul sito internet del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il provvedimento che autorizza il pagamento di 404 milioni di euro, per il mese di giugno,...

Venerdì 16 giugno 2023

Le linee guida ASSIREVI per la relazione sulla dichiarazione non finanziaria ('DNF') DLgs. 254/2016

ASSIREVI ha pubblicato il documento di ricerca n. 254 che contiene le linee guida per le attività richieste al revisore ai fini dell’emissione della relazione...

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS