Venerdì 13 dicembre 2024

Presunzione di innocenza nel processo penale, mediazione e negoziazione assistita: i provvedimento approvati dal CdM

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Nella seduta n. 107 del 9 dicembre il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, i seguenti provvedimenti: 

  • adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2018/1672, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell’Unione o in uscita dall’Unione e che abroga il regolamento (CE) n. 1889/2005, nonché alle disposizioni del regolamento di esecuzione (UE) 2021/776 che stabilisce i modelli per determinati moduli nonché le norme tecniche per l’efficace scambio di informazioni a norma del regolamento (UE) 2018/1672 (decreto legislativo – esame definitivo) (Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione – Ministro dell’economia e delle finanze);
  • disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della direttiva (UE) 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016, sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali (decreto legislativo – esame definitivo) (Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione – Ministro della giustizia);
  • disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita (decreto legislativo – esame definitivo) (Ministro della giustizia).

Fonte: https://www.governo.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS