Giovedì 17 febbraio 2022

Dating online e protezione dei dati personali: le indicazioni del Garante

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Piccole accortezze che bisognerebbe considerare quando si utilizzano siti o app per il dating online. Sono quelle che il Garante per la protezione dei dati personali pubblica sul proprio sito internet, all'interno della campagna informativa che punta a rendere consapevoli gli utenti di quanto, questo tipo di servizi, possano raccogliere, trattare ed eventualmente diffondere numerose informazioni che li riguardano, anche di carattere molto sensibile, come ad esempio le abitudini sociali e gli orientamenti sessuali.

Una sorta di vademecum, quindi, che è utile tener presente quando ci si avvicina al mondo del dating online.
Il Garante, ad esempio, consiglia sempre, al momento dell'iscrizione, di fornire solo i dati indispensabili per fruire del servizio e di leggere con attenzione l'informativa sul trattamento dei dati personali. O ancora di considerare la possibilità di interagire con gli altri utenti, almeno inizialmente, utilizzando un nick name o pseudonimo e di iscriversi non utilizzando la proria e-mail abituale, ma creandone una ad hoc.

Clicca qui per leggere il vademecum del Garante.


Fonte: https://www.gpdp.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS