Mercoledì 7 settembre 2022

Come misurare la corruzione: nuovo portale Anac

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Il 21 luglio l'Autorità Nazionale Anti Corruzione ha presentato il nuovo portale "Come misurare la corruzione. Gli indicatori per valutare i rischi di corruzione in ogni area del Paese", un progetto che mette a disposizione della collettività un insieme di indicatori scientifici in grado di stabilire quanto sia alto il rischio che si possano verificare fatti di corruzione.

Attraverso le informazioni contenute in diverse banche dati il progetto Anac intende individuare una serie di "indicatori di rischio corruzione", anche in coerenza con quanto previsto dal PNRR per il miglioramento dell’efficacia della lotta contro la corruzione, con l'obiettivo, quindi, di rendere disponibile un set di indicatori in grado di quantificare concretamente la possibilità che si verifichino eventi corruttivi a livello territoriale, anche al fine di poter valutare il livello di efficacia delle misure anticorruzione attuate dalle varie amministrazioni.

L'Autorità ha quindi attivato sul proprio sito internet la sezione "Misura la corruzione", attraverso la quale si potrà verificare il rischio di corruzione di ogni città o provincia italiana.
Accedendo alla sezione chiunque potrà visionare il proprio territorio d’interesse e, sulla base di indicatori scientifici, suddivisi in tre filoni tematici (di contesto, di appalto e comunali), stabilire quanto sia alto il rischio che si possano verificare fatti di corruzione. 

Maggiori informazioni.


Fonte: https://www.anticorruzione.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS