Debutta oggi, 31 marzo 2021, il Processo civile telematico in Cassazione, ossia la possibilità per gli avvocati di effettuare, in via facoltativa, il deposito telematico di atti e documenti in Cassazione, per effetto dell’art. 221, comma 5, d.l. 34/2020 e del d.m. 27 gennaio 2021.
Si tratta, in particolare di tutti gli atti del processo di legittimità, ossia:
L’elenco degli atti contenuti negli xml-schema (versione V7) contiene anche gli ulteriori seguenti endoprocessuali, quindi l’istanza di trasmissione del fascicolo ex art. 369 c.p.c. e il provvedimento impugnato.
La Fondazione Italiana per l'Innovazione Forense ha pubblicato un utile Vademecum che fornisce risposte alle domande più frequenti ed indicazioni sulle modalità di redazione della busta telematica di deposito attraverso il redattore atti open-source SLpct.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi