06
giu
Tempo di compilazione e deposito bilanci: monitora gli Aiuti de minimis con un solo click
Gli aiuti de minimis sono una forma di sostegno economico che gli Stati membri dell’Unione Europea possono concedere alle imprese senza necessità di notifica alla Commissione Europea, a condizione che non superino determinate soglie.Per gestirli correttamente è importante registrarsi nel Registro Nazionale Aiuti di Stato (RNA) e dichiararli nella nota integrativa del bilancio aziendale, in conformità con il principio contabile OIC 12. AteneoWeb propone ai propri clienti...CONTINUA »
Cancellazione d'ufficio ex art. 21 L. 247/2012: il CNF frena in assenza del decreto attuativo
Il Consiglio Nazionale Forense, in risposta al COA di Pisa chiedeva di sapere se in caso di autocertificazione relativa all’insussistenza dei requisiti di permanenza all’Albo previsti dal D.M. 47/2016 (come modificato dal D.M. 174/2021) fosse possibile per il COA procedere alla cancellazione d’ufficio ex art. 21 L. 247/2012, in mancanza di adozione del decreto ministeriale volto a fissare le modalità con cui ciascuno degli ordini circondariali individua, con sistemi automatici,...CONTINUA »
05
giu
Banana Contabilità sarà presente al 'Festival del Fundraising'
Siamo lieti di informarti che Banana Contabilità parteciperà come sponsor alla prossima edizione del Festival del Fundraising, in programma dal 9 all'11 giugno 2025 a Riccione. Un evento formativo dedicato agli operatori del Terzo SettoreIl Festival del Fundraising è il più grande appuntamento in Italia dedicato alla formazione e all'aggiornamento professionale per chi opera nel mondo del non profit. Un’occasione per approfondire tematiche importanti, tra cui l'utilizzo...CONTINUA »
BUSINESS PLAN per PMI: il software per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa
Business Plan per PMI è il software utile per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà.È un modello semplificato, adatto per le piccole e medie realtà, utilizzabile per un numero illimitato di imprese, ed è caratterizzato da una serie di tabelle per gestire le proiezioni economiche e finanziarie. In questa versione: nuova gestione degli investimenti in beni strumentali aggiunta...CONTINUA »
CHECK LIST BILANCIO: operazioni di controllo e verifica
La redazione del bilancio di esercizio rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni società. Il bilancio di esercizio, espressione della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell'azienda, richiede precisione, accuratezza e conformità alle normative vigenti. L'adozione di una checklist si rivela dunque uno strumento indispensabile per garantire un processo efficiente e privo di errori. La checklist, intesa come elenco sistematico di attività e verifiche, funge...CONTINUA »
Monitoraggio dipendenti: ok ai log Internet e metadati email, ma solo con accordi e tutele
E' possibile raccogliere i log di navigazione in Internet e i metadati delle e-mail dei dipendenti? Si', ma esclusivamente in presenza di specifiche condizioni e garanzie.Ad affermarlo il Garante Privacy, in un provvedimento che giunge al termine di un ciclo ispettivo dell’Autorità per verificare l’osservanza della normativa privacy da parte della Regione Lombardia nell’ambito dei trattamenti dei dati dei dipendenti, anche nel caso dello svolgimento del lavoro agile...CONTINUA »
Plusvalenze immobiliari non tassabili solo se l'immobile è adibito ad abitazione principale
La plusvalenza derivante dalla cessione a titolo oneroso di un’unità immobiliare urbana acquisita da meno di cinque anni in base a un titolo diverso dalla successione non costituisce reddito tassabile soltanto ove il cedente abbia effettivamente adibito l’immobile a propria abitazione principale.Così si è espressa la Corte di Cassazione, Sezione V Civile, nell'Ordinanza n. 11786 del 5 maggio 2025.Ai fini dell’esenzione da imposizione il legislatore ha inteso...CONTINUA »
04
giu
AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia
Abbiamo pubblicato la nuova versione 2025 del documento AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia. Tabelle pratiche fiscali, dove sono riportati, in forma sintetica, gli effetti fiscali (imposte dirette, indirette e ipocatastali) delle operazioni di cessione, donazione e successione, sia di aziende che di partecipazioni societarie. Nel documento, aggiornato al 9 giugno 2025, sono sintetizzati i profili di imposizione, diretta ed indiretta, per le seguenti fattispecie: cessione...CONTINUA »
REPORT AZIENDA - L'analisi intelligente al servizio del Commercialista
E' attivo sul nostro sito internet il nuovo ed innovativo servizio Report Azienda, che ti permette di ottenere una visione chiara e approfondita della situazione economica, finanziaria e patrimoniale di una società di capitali, partendo dai dati del bilancio d’esercizio. Con Report Azienda puoi fornire ai tuoi clienti una consulenza strategica e proattiva fornendo una visione immediata e approfondita della loro azienda, senza perdere tempo in elaborazioni manuali, ad un costo molto conveniente...CONTINUA »
Tempo di compilazione e deposito bilanci: monitora gli Aiuti de minimis con un solo click
Gli aiuti de minimis sono una forma di sostegno economico che gli Stati membri dell’Unione Europea possono concedere alle imprese senza necessità di notifica alla Commissione Europea, a condizione che non superino determinate soglie.Per gestirli correttamente è importante registrarsi nel Registro Nazionale Aiuti di Stato (RNA) e dichiararli nella nota integrativa del bilancio aziendale, in conformità con il principio contabile OIC 12. AteneoWeb propone ai propri clienti...CONTINUA »
Il Consiglio d’Europa adotta la prima convenzione internazionale sulla protezione degli avvocati
Il 12 marzo 2025 il Consiglio d’Europa ha adottato il primo trattato internazionale volto a proteggere la professione di avvocato, con l'obiettivo di rispondere alle crescenti segnalazioni di attacchi all’esercizio della professione. La Convenzione, in particolare, riguarda gli avvocati e le loro associazioni professionali, e tratta aspetti come il diritto di esercitare la professione, i diritti professionali, la libertà di espressione, la disciplina e le misure specifiche per...CONTINUA »
03
giu
Ires cooperative: calcolo e agevolazioni fiscali per mutualità prevalente
Il calcolo dell'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) nelle cooperative ad attività prevalente presenta delle peculiarità rispetto alle altre forme societarie. Nelle "cooperativa a mutualità prevalente" l'attività è principalmente rivolta a favore dei soci, generando vantaggi economici diretti per gli stessi. Il legislatore italiano riconosce il ruolo sociale ed economico delle cooperative, in particolare quelle a mutualità prevalente, anche attraverso...CONTINUA »
Novità 2025 per il credito d'imposta Beni 4.0: il software di AteneoWeb
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, sia materiali che immateriali, effettuati entro il 31 dicembre 2025 (o 30 giugno 2026). Le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 riguardano: l'abrogazione del credito d'imposta per i beni immateriali, fatta eccezione per gli ordini effettuati entro il 31/12/2024 con pagamento di un acconto almeno del 20%, che potranno beneficiare del credito...CONTINUA »
Nullità della sentenza per motivazione assente o solo apparente: vizio di violazione di legge
Con Sentenza n. 11721 del 14 marzo 2025 la Corte di Cassazione, Sezione I Penale, esprimendosi in tema di ricorso per cassazione ha chiarito che la mancanza assoluta di motivazione e la motivazione meramente apparente integrano il vizio di violazione di legge deducibile ai sensi dell'art. 606, comma 1, lett. c), cod. proc. pen., venendo in rilievo l'inosservanza dell'art. 125, comma 3, cod. proc. pen., che, in ossequio a quanto prescritto dall'art. 111, comma sesto, Cost., prevede che le sentenze...CONTINUA »
30
mag
Partecipazione dei lavoratori alla vita d’impresa: la legge in Gazzetta Ufficiale
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 26 maggio è stata pubblicata la Legge n. 76 del 15 maggio 2025 recante disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese. La legge, in particolare, disciplina la partecipazione gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori alla gestione, all'organizzazione, ai profitti e ai risultati nonché alla proprietà delle aziende e individua le modalità...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi