Dall'Inps i requisiti e le condizioni per l’accesso alla pensione anticipata Opzione donna 2024.
Nella Circolare n. 59 del 3 maggio 2024 l'Istituto chiarisce che l'accesso è consentito alle lavoratrici che, entro il 31 dicembre 2023, abbiano maturato un’anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni e un’età anagrafica di almeno 61 anni. Il requisito anagrafico di 61 anni è ridotto di un anno per ciascun figlio, nel limite massimo di due anni. Inoltre, per le lavoratrici licenziate da aziende in crisi, la riduzione di due anni si applica anche in assenza di figli.
Restano confermati anche nel 2024 gli altri requisiti già previsti dalla legge n. 197/2022 (Finanziaria 2023). Infatti, al momento della presentazione della domanda la lavoratrice deve trovarsi in una delle seguenti condizioni:
Relativamente alla decorrenza del trattamento pensionistico l'Istituto precisa che, lo stesso, non può essere anteriore al 1° febbraio 2024 per le lavoratrici dipendenti e autonome la cui pensione è liquidata a carico dell’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO), e al 2 gennaio 2024 per le lavoratrici dipendenti la cui pensione è liquidata a carico delle forme esclusive della stessa.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi