Con la Circolare n. 106 del 23 settembre l'Inps comunica che sul portale dell'Istituto è disponibile un nuovo servizio online per la comunicazione del cambio di indirizzo di reperibilità durante l'evento di malattia, ai fini della possibile disposizione della visita medica di controllo domiciliare.
In particolare il servizio, denominato "Sportello al cittadino per le VMC", è utile per la comunicazione, da parte dei lavoratori dei settori privato e pubblico, della variazione dell'indirizzo di reperibilità rispetto a quello precedentemente indicato con il certificato di malattia in corso di prognosi o con altra comunicazione.
Come accedere al nuovo servizio online
Il cittadino, dopo essersi autenticato con le credenziali per l'utilizzo dei servizi telematici Inps, può accedere alla sezione "Servizi Online" e successivamente allo "Sportello al cittadino per le VMC", che permette
La funzione "Indirizzo reperibilità ai fini delle visite mediche di controllo" permette la comunicazione di un nuovo indirizzo di reperibilità per un'eventuale visita di controllo domiciliare. Per uno stesso certificato di malattia il cittadino può comunicare più reperibilità successive. Sul punto l'Istituto precisa che:
Il cittadino, dopo essersi autenticato, dispone di due differenti funzioni da esercitare, esclusivamente in riferimento ad un preciso certificato di malattia in corso di prognosi, mediante i seguenti campi:
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi