E' il DLgs 105/2022, entrato in vigore lo scorso 13 agosto, che ha introdotto alcune novità in materia di conciliazione vita-lavoro che riguardano anche il settore domestico.
Anche i lavoratori domestici regolarmente assunti che diventano padri hanno diritto a fruire del congedo obbligatorio di paternità, ossia di 10 giorni di stop pagato direttamente dall’Inps con un’indennità pari al 100% della retribuzione, fruibile a partire dai 2 mesi precedenti la data presunta del parto.
Dunque, il congedo non è più fruibile solo entro i 5 mesi successivi alla nascita, ma anche a partire dai 2 mesi precedenti. Inoltre, in caso di parto plurimo, il periodo di congedo per i neo papà viene raddoppiato (20 giorni).
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi