Con la Legge di bilancio 2025 l'incentivo al posticipo del pensionamento, prima riservato solo ai beneficiari di pensione anticipata flessibile (Quota 102), viene ora esteso anche a chi raggiunge i requisiti per la pensione anticipata ordinaria (42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini, 41 anni e 10 mesi per le donne).
L'esonero viene applicato dalla prima data utile per il pensionamento, se la domanda è presentata prima, o dal mese successivo alla presentazione della domanda, se presentata dopo la maturazione dei requisiti.
I lavoratori interessati devono presentare domanda online all'Inps, che provvederà a verificare i requisiti e comunicherà l'esito entro 30 giorni. Solo dopo l'autorizzazione dell'Istituto, il datore di lavoro potrà applicare l'esonero.
Chi può accedere all'incentivo
Possono accedere all'incentivo i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, che:
Nella Circolare n. 102 del 16 giugno l'Inps fornisce tutti i dettagli sulle modalità di gestione dell'incentivo per tutti i settori, inclusi quello domestico e agricolo.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi