La Commissione europea ha prorogato al 30 giugno 2024 l’applicabilità dell'esonero contributivo per chi assume beneficiari del Reddito di Cittadinanza. La misura, introdotta dalla Legge di bilancio 2023 prevede un esonero del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro privati che assumono i beneficiari del Reddito di Cittadinanza.
L'esonero, in particolare, è riconosciuto al massimo per 12 mesi e nel limite di 8.000 euro annui, ai datori di lavoro privati che, dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, assumano i percettori del Reddito di Cittadinanza con contratto a tempo indeterminato o trasformino i contratti da tempo determinato a indeterminato. L'esonero non si applica ai rapporti di lavoro domestico.
Nella Circolare n. 75 del 28 giugno 2024 l'Inps fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali, definendo:
Clicca qui per accedere alla circolare.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi