L'Inps informa che per gli utenti con domanda di NASpI accolta è disponibile una video-guida personalizzata, raggiungibile accedendo all’area riservata MyINPS tramite SPID, CIE e CNS, che illustra i servizi a loro dedicati.
Come è stata calcolata la NASpI, quali sono le regole di compatibilità da considerare, l’importo e la durata del beneficio: le risposte a queste e ad altre domande più ricorrenti sul tema sono spiegate in modo chiaro nella video-guida, che accompagna l’utente nella gestione in autonomia della propria NASpI aprendo un canale interattivo con INPS, grazie ad apposite icone che compaiono durante il video.
Per chi ha valorizzato i campi della domanda NASpI relativi al lavoro autonomo svolto e al reddito da lavoro autonomo previsto, spiega l'Inps, la video-guida è personalizzata con messaggi aggiuntivi utili a ricordare l’obbligo di comunicazione annuale del reddito (per ridurre il contenzioso) e la possibilità di chiedere l’anticipazione NASpI.
La guida, spiega infine l'Istituto, resterà a disposizione del beneficiario per alcuni mesi all’interno dell’area notifiche MyINPS e sarà scaricabile anche attraverso il QR Code presente nella lettera di attribuzione del beneficio recapitata in Cassetta Postale online.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi