Con la Circolare n 39 del 10 marzo 2022 l’Inps fornisce le istruzioni operative sulla disciplina della nuova prestazione assistenziale, istituita dalla Legge di bilancio 2021, che prevede un contributo mensile fino a 500 euro, per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023 per i genitori disoccupati o monoreddito facenti parte di nuclei familiari monoparentali, con figli a carico con disabilità riconosciuta in misura non inferiore al 60%.
Nel documento sono precisate le modalità per la presentazione e gestione della domanda, nonché la misura e la modalità di erogazione del beneficio, i requisiti di residenza e reddituali del soggetto richiedente e la casistica che determina decadenza e sospensione del beneficio.
Come presentare la domanda
La domanda deve essere presentata all'Inps dal genitore, dal 1° febbraio al 31 marzo, per ciascuno degli anni 2022 e 2023, esclusivamente in via telematica utilizzando una delle seguenti modalità:
Il contributo, precisa l'Istituto, non concorre alla formazione del reddito complessivo ai fini delle imposte sui redditi ed è cumulabile con il Reddito di Cittadinanza.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi