Con sentenza n. 54 depositata il 4 marzo 2022 la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionali le norme istitutive del Bonus Bebè, che prevedevano l'accesso alla prestazione anche per i cittadini extracomunitari a condizione che fossero in possesso del permesso di soggiorno UE di lungo periodo.
È stato inoltre stabilito che possono richiedere la prestazione anche gli extracomunitari in possesso del permesso di soggiorno per lavoro o ricerca di durata superiore a sei mesi.
Con Messaggio n. 1562 del 7 aprile l'Inps, oltre ad illustrare i nuovi requisiti di accesso al bonus per i cittadini extracomunitari, chiarisce che, alla luce delle nuove disposizioni, le domande presentate dagli extracomunitari in possesso dei titoli di soggiorno e permessi di lavoro e/o di ricerca, attualmente in fase di istruttoria, devono essere accolte.
Inoltre, potranno essere accolte in autotutela, dalle strutture territoriali competenti, le eventuali istanze volte a ottenere il riesame delle domande respinte per la mancanza del requisito del possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi