Lunedì 16 maggio 2022

Aree di crisi industriale: parte la nuova riforma che semplifica le procedure per agevolare investimenti

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro dello sviluppo economico, prende il via la nuova riforma della legge 181/89 per il rilancio delle aree di crisi industriale, che semplifica e accelera le procedure per le imprese che presentano domande di incentivi per realizzare programmi di investimento sul territorio nazionale.

Il provvedimento, in particolare:

  • estende le agevolazioni alla realizzazione di programmi di investimento produttivo e/o per la tutela ambientale di importo superiore a 5 milioni di euro, che comprendono anche progetti per l’innovazione di processo e dell’organizzazione, la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale, oltre alla formazione del personale;
  • inserisce una clausola che dà priorità nella richiesta di incentivi alle aziende che si impegnano ad assumere lavoratori di aziende del territorio per i quali è attivo un tavolo di crisi al MISE;
  • snellisce le procedure di valutazione delle domande presentate dalle imprese che intendono investire in aree di crisi industriali, riducendo i tempi per le istruttorie, le delibere nonché l’erogazione dei contributi, sia a fondo perduto sia come finanziamento agevolato;
  • prevede una limitazione alle delocalizzazioni per le attività che beneficiano di incentivi pubblici.

Fonte: https://www.mise.gov.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS