Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 15 ottobre, ha approvato in esame preliminare un decreto legislativo di revisione delle disposizioni in materia di accise.
Il provvedimento, in dettaglio, prevede:
In tema di accisa sul gas naturale il provvedimento prevede la revisione delle modalità di accertamento, liquidazione e versamento dell’accisa sul gas naturale, superando l’attuale sistema basato su di un meccanismo di acconto storico.
Il nuovo sistema si baserà, invece, su acconti mensili commisurati a quanto fatturato ai consumatori finali mese per mese. Tale nuovo meccanisto eviterà irragionevoli esposizioni economiche per gli operatori del settore e renderà più difficili le frodi.
Inoltre, al fine di razionalizzare il sistema di tassazione e ridurre il contenzioso, l’attuale distinzione tra usi “civili” (per i quali vi è un’accisa più elevata) e usi “industriali” del gas naturale viene sostituita da quella tra “usi domestici” e “usi non domestici”.
L’accisa sull’elettricità si applicherà con le stesse modalità del gas naturale, per garantire un monitoraggio continuo dei volumi di elettricità ceduti dai venditori a tutela dell’erario.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi