Dal 13 settembre sono disponibili online i registri Iva precompilati per oltre 2 milioni di contribuenti. Lo segnala l'Agenzia Entrate con un comunicato stampa pubblicato nella stessa giornata.
Gli operatori coinvolti possono consultare, all'interno del portale Fatture e Corrispettivi, le bozze dei registri Iva, già compilati con i dati delle operazioni realizzate dal 1° luglio 2021.
In particolare i contribuenti potranno visualizzare e convalidare i dati, con o senza modifiche, e beneficiare dell'esonero dalla tenuta dei registri. Coloro che convalideranno i registri per tutti i trimestri del prossimo anno, dal 2023 troveranno nella propria area riservata anche la dichiarazione annuale Iva già predisposta.
Interessati a questa nuova semplificazione sono i soggetti residenti e stabiliti in Italia che effettuano la liquidazione trimestrale dell'Iva. Sono invece escluse alcune categorie di soggetti che operano in particolari settori o per cui sono previsti regimi speciali ai fini Iva. Coloro che utilizzeranno i registri Iva precompilati, convalidandoli direttamente oppure integrandoli prima, potranno inoltre accedere, dal 6 novembre, anche alla comunicazione delle liquidazioni periodiche (Lipe), elaborata in bozza dall'Agenzia per il trimestre di riferimento.
Dopo l'autenticazione al portale Fatture e corrispettivi, i documenti precompilati sono visualizzabili tramite un nuovo applicativo web, in cui le informazioni e i documenti disponibili saranno organizzati in 4 aree distinte:
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi