Martedì 1 luglio 2025

Pubblicato l'OIC 30: i bilanci intermedi

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

L'Organismo Italiano di Contabilità OIC ha pubblicato la versione definitiva del nuovo principio contabile OIC 30 - I bilanci intermedi, da utilizzare per la redazione delle semestrali.
Il principio contabile, sottoposto a pubblica consultazione nei mesi scorsi, disciplina i criteri di rilevazione, classificazione, valutazione e informativa di un bilancio intermedio.

Il nuovo principio contabile si applica ai bilanci intermedi relativi agli esercizi aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2026, o da data successiva. Potrà comunque essere applicato in via anticipata ai bilanci intermedi relativi agli esercizi aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2025.

Il nuovo OIC 30 si fonda sul principio che i bilanci intermedi devono essere redatti applicando gli stessi criteri utilizzati per la redazione del bilancio annuale. Pertanto, conformemente alle regole ordinarie del bilancio di esercizio, l’eventuale svalutazione dell’avviamento effettuata in un bilancio intermedio non può essere ripristinata in un bilancio successivo.
Inoltre, coerentemente con la prassi internazionale, il nuovo principio conferma che le imposte sul risultato del periodo intermedio devono essere determinate applicando all’utile semestrale prima delle imposte l’aliquota fiscale annua effettiva stimata. 
Per rendere più chiaro il funzionamento di tale modalità di calcolo, l’OIC ha riformulato
ed integrato gli esempi riportati in appendice al principio.


Fonte: https://www.fondazioneoic.eu

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS