Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze sono stati pubblicati i dati dell'Osservatorio delle partite Iva relativi al secondo trimestre del 2022, che registrano l'apertura di 125.392 nuove partite Iva, con una flessione del 15,1% rispetto allo stesso periodo del 2021.
Considerando l'allentamento delle restrizioni legate alla pandemia da Covid- 19 nel II trimestre 2021 ed il conseguente aumento di aperture di partite Iva, la flessione registrata nello stesso trimestre di quest'anno è da considerarsi normale, spiega il dipartimento delle Finanze.
Qualche dato sulle nuove aperture:
A livello territoriale il Nord vede il 45% delle nuove aperture, seguito dal Centro (22,8%) e dal Sud e Isole (31,7%), mentre, se si considerano i dati dal punto di vista del settore produttivo, è il commercio, come di consueto, a registrare il maggior numero di avviamenti di partite Iva con il 18,5% del totale, seguito dalle attività professionali con il 18,2% e dall'edilizia (11%).
Nel secondo trimestre 2022 i soggetti che hanno aderito al regime forfetario è pari al 46,3% del totale delle nuove aperture (58.031), in flessione del 5,6% rispetto allo stesso trimestre del 2021.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi