Con il Provvedimento dell'Agenzia Entrate del 25 giugno 2021 viene completato il cosiddetto "pacchetto e-commerce", un insieme di disposizioni che prevedono un sistema europeo di assolvimento dell'Iva, centralizzato e digitale, che comprende, oltre ai servizi elettronici, di telecomunicazione e di teleradio-diffusione già rientranti nel regime MOSS, le cessioni a distanza intracomunitarie di beni, le vendite a distanza di merci importate da territori terzi o Paesi terzi, le cessioni domestiche di beni facilitate da piattaforme e le forniture di servizi da parte di soggetti passivi non stabiliti all'interno della Unione europea o da soggetti passivi stabiliti all'interno dell'Unione europea ma non nello Stato membro di consumo.
Dal 1° luglio, il regime semplificato di identificazione Iva dello sportello unico (MOSS) si amplia per includere anche le vendite a distanza e le prestazioni di servizi rese a consumatori finali UE.
In particolare, diventano operativi i due regimi Iva:
che rimangono opzionali per i soggetti passivi.
Le imprese italiane e straniere che vendono i loro prodotti nell'Ue a consumatori finali e/o assimilati, tramite l'uso di interfacce elettroniche proprie o di terzi, avranno il vantaggio di:
Entro il 12 luglio, gli operatori potranno inviare i propri contributi all'indirizzo email: dc.gci.internazionale@agenziaentrate.it. I contributi pervenuti saranno discussi nell'ambito di un webinar che si terrà indicativamente giovedì 22 luglio. Resta ferma la possibilità di inviare quesiti alla casella email ossitaly@agenziaentrate.it , che sostituisce, a partire dal 1° luglio, la casella mossitaly@agenziaentrate.it .
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi