Lunedì 25 luglio 2022

Credito d'imposta per l'acquisto di energia elettrica: modalità di calcolo del costo medio

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con la Circolare n. 25/E dell'11 luglio 2022 l'Agenzia delle Entrate ha fornito risposte ad alcuni quesiti, inviati da associazioni di categoria, in merito al credito d'imposta per l'acquisto di energia elettrica in favore imprese "energivore" e "non energivore" e al contributo straordinario contro il caro bollette.

In una delle risposte fornite relativamente ai requisiti oggettivi, l'Agenzia conferma che il costo medio del kWh, sulla base del quale si calcola l'aumento del 30%, si determina tenendo conto del rapporto tra totale della componente energia elettrica (prezzo, più perdite, più commercializzazione, più dispacciamento, anche ove tali componenti non siano distintamente indicate nel prezzo della componente energia) e il consumo effettivo del trimestre.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS