Mercoledì 19 giugno 2024

Concordato preventivo biennale: pronto il software per i contribuenti ISA

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 139 del 15 giugno (Suppl. Ordinario n. 24) è stato pubblicato il Decreto MEF di approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale (CPB), in base alla quale l'Agenzia delle Entrate formula, per i contribuenti di minori dimensioni, che svolgono attività nel territorio dello Stato e che sono titolari di reddito di impresa ovvero di lavoro autonomo derivante dall'esercizio di arti e professioni, una proposta di concordato al fine di razionalizzare gli obblighi dichiarativi e di favorire l’adempimento spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il software “Il tuo ISA 2024 CPB”, che permette il calcolo dell’indice sintetico di affidabilità fiscale per tutti gli ISA approvati e il calcolo della proposta di Concordato preventivo biennale (CPB).
Con il software “Il tuo ISA 2024 CPB” ogni contribuente può calcolare la propria proposta per la definizione biennale del reddito e del valore della produzione netta (rilevanti ai fini delle imposte sui redditi e dell’Irap), dichiarando i dati degli ISA e altri dati specifici per il Concordato.
Per i soggetti in regime forfettario il software di calcolo verrà rilasciato solo a metà luglio.

E' possibile aderire all’istituto e concordare il reddito di lavoro autonomo o di impresa e la base imponibile IRAP:

  • se si esercita attività d’impresa, arti o professioni;
  • se si applicano gli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA);
  • se non si hanno debiti tributari (riferiti al periodo d’imposta precedente a quello cui si riferisce la proposta) o hai estinto, prima della scadenza del termine per aderire al Concordato, quelli di importo pari o superiore a 5.000 euro (compresi interessi e sanzioni).

L'Agenzia Entrate ha pubblicato anche una brochure per i contribuenti ISA che illustra le modalità per aderire all’istituto del CPB e relativi vantaggi.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS