Con la Circolare n. 36/E del 29 novembre 2022 l'Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti in merito all’ambito applicativo e alla disciplina dei crediti d’imposta previsti a sostegno delle imprese particolarmente danneggiate dall’aumento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, contenuta rispettivamente:
I citati articoli hanno prorogato i crediti d'imposta relativi al terzo e quarto trimestre 2022, riconoscendoli in misura percentuale in base al tipo di soggetto, al bene acquistato e al periodo di spettanza.
Beneficiarie dei crediti d’imposta sono le imprese che sostengono i costi per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale.
Sotto il profilo soggettivo, dunque, i crediti d’imposta sono riservati a tutte le imprese residenti, ivi incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, che – indipendentemente dalla forma giuridica, dalle dimensioni aziendali, nonché dal regime contabile adottato – rispettano le condizioni previste dalla norma. Sono ammesse all’agevolazione sia le imprese commerciali sia le imprese agricole.
Tutti i dettagli nella Circolare, in cui l'Agenzia Entrate risponde anche ai quesiti specifici in merito all’ambito applicativo delle misure.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi