NewsLetter AteneoWeb del 17-07-2025
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 134 del 14 luglio ha approvato, in esame preliminare,  il Testo unico in materia di imposta sul valore aggiunto, di attuazione della legge di delega al Governo per la riforma fiscale (L. n. 111/2023). Il...
FISCALE • LEGALE • LAVORO

Approvato in esame preliminare il Testo unico in materia di Iva

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 134 del 14 luglio ha approvato, in esame preliminare,  il Testo unico in materia di imposta sul valore aggiunto, di attuazione della legge di delega al Governo per la riforma fiscale (L. n. 111/2023). Il documento raccoglie, in un unico testo, la vigente disciplina relativa all’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) e abroga contestualmente le disposizioni...
Continua →
Riammissione alla Rottamazione-quater: comunicazione delle somme dovute anche in area pubblica senza credenziali
L'Agenzia delle entrate-Riscossione ha inviato la Comunicazione delle somme dovute ai contribuenti...
Continua →
Assistenza precompilata: apertura straordinaria call center il 19 luglio
L'Agenzia delle Entrate, per permettere ai cittadini di inviare la dichiarazione dei redditi prima delle ferie estive, ha potenziato l'assistenza sul territorio...
Continua →
Incentivi all'autoimpiego: firmato il decreto attuativo
Firmato il decreto che dà attuazione agli incentivi per autoimpiego, lavoro autonomo e professionale previsti dagli articoli 17 e 19 del Decreto Coesione...
Continua →
Contratti di produttività: da inizio anno oltre 80mila depositi
Sono oltre 1.000 i depositi in un mese, per un totale di 80.255 contratti depositati e attivi da inizio anno. Il report del Ministero del Lavoro e delle Politiche...
Continua →
Bando ISI 2024: al 30 settembre il termine per la documentazione
Con Avviso pubblicato sul portale istituzionale l'Inail informa della proroga, al 30 settembre 2025, del termine ultimo per il caricamento della documentazione per...
Continua →
Il CNF ribadisce: l'incolpato non ha diritto alla documentazione digitale
Nell’ambito di un procedimento disciplinare, il diritto dell’incolpato di accedere alla documentazione è disciplinato esclusivamente dalla Legge...
Continua →
Onorari consigliati Commercialisti: guida completa e software aggiornato ANC 2025
L'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) ha pubblicato il prontuario "Onorari Consigliati per l'Anno 2025", uno strumento prezioso per orientarsi nel complesso...
Continua →
SimpleProf: strumenti pratici per Professionisti sempre aggiornati
Si arricchisce costantemente l’offerta di strumenti digitali per i Professionisti: soluzioni cloud, formulari, lettere e circolari per semplificare davvero...
Continua →
Contratto di noleggio di bene mobile
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Il contratto di noleggio è una tipologia contrattuale sempre più diffusa nella vita quotidiana e professionale degli italiani. Dalla vettura per un...
Continua →
Finanza agevolata: le opportunità imperdibili per le imprese e i professionisti
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Il panorama della finanza agevolata offre attualmente diverse opportunità significative per imprese e liberi...
Continua →
__APPROFONDIMENTI_TITOLO_3__
a cura di: __APPROFONDIMENTI_AUTORE_3__
__APPROFONDIMENTI_TESTO_3__
Continua →
Lo scadenzario
17 luglio 2025
Ragionieri: versamento quarta rata contributi previdenziali
Termine per il versamento della quarta rata dei contributi previdenziali, da effettuarsi con bonifico o carta di credito tramite la piattaforma "Pago on line" presente all'interno dell'area...
21 luglio 2025
Dirigenti industria e piccola industria: versamento contributi trimestre precedente (Previndai e Previndapi)
Termine ultimo per il versamento dei contributi previdenziali integrativi a favore dei dirigenti di aziende industriali relativi alle retribuzioni maturate nel trimestre precedente...
altre 7 scadenze del giorno
23 luglio 2025
CAF e professionisti abilitati che hanno ricevuto, tra il 21 giugno e il 15 luglio, i modelli 730/23 l dai contribuenti: trasmissione dichiarazioni redditi e consegna modello al contribuente
Entro questa data i CAF e i professionisti abilitati devono trasmettere, in via telematica, all'Agenzia delle Entrate, con riferimento alle dichiarazioni dei redditi (modello 730/23 l)...
25 luglio 2025
Presentazione telematica degli elenchi riepilogativi mensili relativi alle operazioni intracomunitarie del mese precedente (elenchi Intrastat)
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio...
altre 2 scadenze del giorno
31 luglio 2025
Esterometro: invio comunicazioni mese precedente
Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le vendite a distanza di telefoni cellulari,...
altre 16 scadenze del giorno
AtenoWeb

Facebook Twitter Linkedin

ATENEOWEB.COM
PERIODICO TELEMATICO
Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi.

Iscritto alla Unione Stampa Periodici Italiana
Progetto, sviluppo software, realizzazione grafica: AI Consulting S.r.l.