NewsLetter AteneoWeb del 14-07-2025
Nella seduta dello scorso 25 giugno il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha approvato il Regolamento sul funzionamento dell’Elenco degli iscritti nella Sezione A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili abilitati...
FISCALE • LEGALE • LAVORO

Tax Control Framework: il CNDCEC approva il regolamento per il rilascio dell'abilitazione

Nella seduta dello scorso 25 giugno il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha approvato il Regolamento sul funzionamento dell’Elenco degli iscritti nella Sezione A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (Tax Control Framework – TCF)Prende...
Continua →
Agenzia Entrate: guida aggiornata ai servizi online. Novità per i servizi dedicati agli immobili
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova versione della guida "I servizi dell'Agenzia...
Continua →
Cancellazione per morosità: chiarimenti CNDCEC su revoca e reiscrizione
Con il Pronto Ordini n. 37 dell'8 luglio il CNDCEC ha fornito importanti chiarimenti in materia di cancellazione dall’Albo per morosità e successiva...
Continua →
Interdizione lavoratrici madri: le nuove istruzioni INL
Con Nota n. 5944 dell'8 luglio l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito importanti chiarimenti riguardanti le fasi di istruttoria e valutazione dei procedimenti...
Continua →
Patente a crediti: nuove funzionalità del portale dedicato
Sono disponibili dallo scorso 10 luglio, sul portale dedicato, nuove fuzionalità di gestione della Patente a crediti. A comunicarlo l'Ispettorato Nazionale...
Continua →
Cassazione: ricorso inammissibile senza 'localizzazione' degli atti
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 17959 del 2 luglio 2025, torna a soffermarsi sul corretto adempimento dell’onere di indicazione degli atti e documenti...
Continua →
Il Concordato Preventivo Biennale: informativa aggiornata 2025
l Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un procedimento accertativo fondato su un patto tra professionisti/imprese e fisco per concordare preventivamente...
Continua →
TFM: un'opportunità per fidelizzare gli amministratori e ottimizzare la fiscalità - tools e fac-simile
Per i commercialisti, offrire soluzioni che vadano oltre la mera conformità normativa...
Continua →
Udienza da remoto: sentenza nulla senza preavviso di collegamento
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 15619 del 15 giugno 2025, ha stabilito che è nullo il provvedimento emesso da un giudice tributario se, nel caso...
Continua →
Piano di Ristrutturazione Omologato (P.R.O.): una via innovativa per superare la crisi d'impresa
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Introdotto dal Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, il Piano di Ristrutturazione Omologato (P.R.O.)...
Continua →
Gli ammortamenti
a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
Quando si parla di bilancio aziendale e gestione finanziaria, uno dei termini che emerge frequentemente è "ammortamento". ma cosa significa esattamente?...
Continua →
Controllo di Gestione: come si svolge la metamorfosi da professionista a controller?
a cura di: Dott. Pierpaolo D'Angelo
Perché mi ostino a sottolineare come il Controllo di Gestione passi per forza di cose dalla produzione?...
Continua →
Lo scadenzario
15 luglio 2025
Soggetti IVA: fatturazione differita
I soggetti IVA devono provvedere all'emissione ed alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente e risultanti da documento di trasporto...
altre 3 scadenze del giorno
16 luglio 2025
Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali: contributi previdenziali
Termine ultimo per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali per il versamento all'Inps dei contributi tramite modello F24 relativi al trimestre precedente...
altre 27 scadenze del giorno
17 luglio 2025
Ragionieri: versamento quarta rata contributi previdenziali
Termine per il versamento della quarta rata dei contributi previdenziali, da effettuarsi con bonifico o carta di credito tramite la piattaforma "Pago on line" presente all'interno dell'area...
21 luglio 2025
Dirigenti industria e piccola industria: versamento contributi trimestre precedente (Previndai e Previndapi)
Termine ultimo per il versamento dei contributi previdenziali integrativi a favore dei dirigenti di aziende industriali relativi alle retribuzioni maturate nel trimestre precedente...
altre 7 scadenze del giorno
23 luglio 2025
CAF e professionisti abilitati che hanno ricevuto, tra il 21 giugno e il 15 luglio, i modelli 730/23 l dai contribuenti: trasmissione dichiarazioni redditi e consegna modello al contribuente
Entro questa data i CAF e i professionisti abilitati devono trasmettere, in via telematica, all'Agenzia delle Entrate, con riferimento alle dichiarazioni dei redditi (modello 730/23 l)...
AtenoWeb

Facebook Twitter Linkedin

ATENEOWEB.COM
PERIODICO TELEMATICO
Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi.

Iscritto alla Unione Stampa Periodici Italiana
Progetto, sviluppo software, realizzazione grafica: AI Consulting S.r.l.